• Chi siamo
  • cookie banner
  • Cookie policy
  • dal territorio
  • Home
  • Home_backup
  • Meteo
  • photogallery
  • Privacy Policy
  • Sample Page
  • Test
  • TEST AD PRESSCOMTECH
  • Test Codici
  • Test codici Presscomtech
Il Tradate, Notizie ed Eventi di Tradate Tutta Tradate online. Tutti i giorni
  • Home
  • Il Tradatese
  • Sport
  • Il Saronnese
  • Comasco
  • Groane
  • Meteo
  • Home
  • Il Tradatese
  • Sport
  • Il Saronnese
  • Comasco
  • Groane
  • Meteo
Cerca nel sito
Il Saronnese

Sabato 1 febbraio La Tela rende omaggio a Lucio Battisti

0
  • copiato!

RESCALDINA – L’osteria sociale di Rescaldina ospita un concerto per celebrare il genio musicale di “Acqua azzurra, acqua chiara” e cantare tutti insieme.

Anche se servirebbero una spiaggia, un falò e una chitarra, basterà sentire l’incipit di “Acqua azzurra, acqua chiara” per fare riemergere quelle sensazioni. Sabato 1 febbraio, i Fleurs di Pesco portano le canzoni di Lucio Battisti all’osteria sociale del buon essere La Tela di Rescaldina. In un concerto che non è un semplice tributo ad uno dei maggiori cantautori italiani, il trio composto da Davide Fleurs Noseda (chitarra e voce), Matteo Ciolo (basso) e Alberto Macca (batteria) fa la propria dichiarazione di amore alla genialità visionaria di Battisti, interpretando quel canzoniere che ormai fa parte dell’educazione musicale e sentimentale di più generazioni: dai primi approcci con la chitarra (e con gli accordi in barrè) a quelli con le ragazze.
Impossibile stilare una classifica delle canzoni più famose di Lucio Battisti, impossibile anche ricondurre la sua produzione ad un unico genere musicale. Indicato come un vero e proprio genio della musica, nonché un punto di riferimento per il panorama musicale italiano, nella sua ricerca continua ha saputo raggiungere milioni di persone, accompagnandole nella vita. I Fleurs di Pesco, il cui nome prende spunto dalla canzone vincitrice del Festivalbar 1970, propongono non un amarcord e non una fotocopia dell’originale, ma l’occasione di passare una serata insieme a cantare a squarciagola. Inizio alle 21.45; l’ingresso è libero.

La Tela è un bene sequestrato alla criminalità organizzata, affidato al Comune di Rescaldina e gestito in Ati dalle cooperative La Tela e Meta insieme con altre associazioni del territorio. È ristorante e centro di aggregazione e di promozione sociale e culturale. Info: Osteria sociale del buon essere “La Tela” Strada Saronnese, 31 Rescaldina, telefono 0331297604, www.osterialatela.it.

29012020

Redazione Tradate
29 Gennaio 2020
  • Il Saronnese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →
Tutta Tradate online. Tutti i giorni
  • Home
  • Groane
  • Lombardia
  • Saronno
  • Varese
  • Meteo

il Tradate: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

Privacy Policy Cookie Policy P.Iva 10169810966