• Chi siamo
  • cookie banner
  • Cookie policy
  • dal territorio
  • Home
  • Home_backup
  • Meteo
  • photogallery
  • Privacy Policy
  • Sample Page
  • Test
  • TEST AD PRESSCOMTECH
  • Test Codici
  • Test codici Presscomtech
Il Tradate, Notizie ed Eventi di Tradate Tutta Tradate online. Tutti i giorni
  • Home
  • Il Tradatese
  • Sport
  • Il Saronnese
  • Comasco
  • Groane
  • Meteo
  • Home
  • Il Tradatese
  • Sport
  • Il Saronnese
  • Comasco
  • Groane
  • Meteo
Cerca nel sito
Primo Piano

Coronavirus, l’assessore regionale Gallera invita chi ha più di 65 anni a stare in casa

0
  • copiato!

MILANO – Hai più di 65 anni? Meglio stare a casa: lo ha detto nel corso di una intervista televisiva a Sky tg24, nel tardo pomeriggio di ieri, l’assessore regionale al Welfare, Giulio Gallera.

Da parte sua un invito, in questi giorni di emergenza per la diffusione del Coronavirus, di stare nelle proprie abitazioni, per quelle persone che abbiano più di 65 anni. Il tutto prende spunto da una semplice considerazione: “A finire in terapia intensiva per il virus sono quasi esclusivamente persone con più di 65 anni. Per gli altri, il 50 per cento non si accorge neppure di avere il Coronavirus, ed il 40 per cento lo supera senza gravi problemi. Nel 10 per cento dei casi più gravi figurano quasi soltanto ultrasessantacinquenni”. Da qui l’invito agli anziani di uscire il meno possibile “nelle prossime due o tre settimane”.

(foto: l’assessore regionale al Welfare di Regione Lombardia, Giulio Gallera, durante una visita all’ospedale di Saronno)

03032020

Redazione Tradate
3 Marzo 2020
  • Primo Piano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →
Tutta Tradate online. Tutti i giorni
  • Home
  • Groane
  • Lombardia
  • Saronno
  • Varese
  • Meteo

il Tradate: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

Privacy Policy Cookie Policy P.Iva 10169810966