• Chi siamo
  • cookie banner
  • Cookie policy
  • dal territorio
  • Home
  • Home_backup
  • Meteo
  • photogallery
  • Privacy Policy
  • Sample Page
  • Test
  • TEST AD PRESSCOMTECH
  • Test Codici
  • Test codici Presscomtech
Il Tradate, Notizie ed Eventi di Tradate Tutta Tradate online. Tutti i giorni
  • Home
  • Il Tradatese
  • Sport
  • Il Saronnese
  • Comasco
  • Groane
  • Meteo
  • Home
  • Il Tradatese
  • Sport
  • Il Saronnese
  • Comasco
  • Groane
  • Meteo
Cerca nel sito
Primo Piano

Coronavirus, presidi Prociv fuori da ospedali di Varese e Busto per controllo temperatura e assistenza a chi deve lavorare

0
  • copiato!

BUSTO ARSIZIO – “Due presidi della Protezione Civile fuori dagli Ospedali di Varese e di Busto Arsizio. Per garantire controlli continui alla salute del personale sanitario, delle Forze dell’Ordine, del personale dei supermercati e, in generale, di tutti quei lavoratori che non possono rimanere a casa, perché chiamati a garantire servizi o produzioni di cui la società non può fare a meno. Nei loro confronti occorre un occhio di riguardo, oltre al nostro dovuto ringraziamento”.

https://publish.twitter.com/?query=https%3A%2F%2Ftwitter.com%2FilSaronno%2Fstatus%2F1242503992330108931&widget=Tweet

Così Emanuele Monti (Lega), Presidente della III Commissione Sanità e Politiche Sociali di Regione Lombardia, che presenta il nuovo progetto che andrà ad implementare i servizi di assistenza sanitaria in provincia di Varese.

“Abbiamo raggiunto l’intesa con la Protezione Civile e le Direzioni generali delle Asst Sette Laghi e Valle Olona – spiega Monti – l’idea è quella di allestire due presidi, nella forma di ‘minicampi’ gestiti dalla Protezione Civile, fuori rispettivamente dall’Ospedale di Circolo di Varese e dall’Ospedale di Busto Arsizio, che avranno la funzione di servire tutti i cittadini che ancora oggi, nella fase di emergenza, sono tenuti ad effettuare la propria attività lavorativa. Quindi chi si occupa di compiti fondamentali, come medici e infermieri, gli appartenenti alle Forze dell’Ordine, gli addetti dei supermercati e chi lavora nelle aziende che non possono chiudere. Tutte queste persone, alla fine dei loro turni, potranno venire in questi presidi, prima di rientrare in famiglie, e farsi misurare la temperatura corporea con i termoscanner e ricevere tutte le informazioni necessarie e pratiche per evitare i rischi di contagio”.

“Nel momento in cui avessero sintomi di possibile contagio da Covid-19, verranno immediatamente presi in carico dal personale. L’obiettivo è infatti quello di tutelare la salute dei cittadini ed evitare al massimo la diffusione del virus. Questo progetto si inserisce nel percorso che abbiamo già iniziato sulla tutela delle persone in prima linea nella lotta al coronavirus e nella gestione di questo stato di emergenza, e si inserisce tra le iniziative come quella che avevo avanzato nei giorni scorsi, di richiedere il tampone per tutto il personale sanitario (richiesta appoggiata dalla Giunta ma che deve avere il via libera dell’Istituto superiore di sanità). Ringrazio il Consigliere provinciale Barcaro per il sostegno all’allestimento dei due presidi. E l’Assessore regionale Foroni, che ci ha appoggiato” aggiunge il presidente Monti.

“Questo progetto è la dimostrazione che, come settore provinciale, in collaborazione con i CCV della Provincia e i Volontari, siamo sempre presenti e disponibili alle necessità del territorio. Dopo il supporto dato alla Questura di Varese nelle stazioni di Varese, Busto e Gallarate (unica provincia ad utilizzare volontari), oggi partiamo con questo servizio rivolto alla cittadinanza. In questo periodo di difficoltà l’Ente Provincia, in collaborazione con gli altri attori, dimostra di avere sempre a cuore il bene dei cittadini” sottolinea Alberto Barcaro (Lega), Consigliere provinciale delegato alla Protezione Civile.

Il quale coglie l’occasione anche per annunciare “la prima fornitura di mascherine donate da un’azienda del territorio per i Volontari della Provincia di Varese. Quelle che avevamo ricevuto da Regione Lombardia erano state distribuite ai Comuni che avevano attivato i Coc. Oggi, grazie a Maraffino della ditta Emmetec srl, possiamo continuare a dare certezze ai Volontari Provinciali che sono una risorsa imprescindibile per tutti. Ho preso contatti diretti con il titolare, abbiamo sottoscritto come Provincia un atto ufficiale per la donazione e oggi abbiamo ricevuto la prima donazione”.

 

Redazione Tradate
24 Marzo 2020
  • Primo Piano
  • controlli
  • coronavirus
  • varese
  • ospedale
  • emanuele monti
  • busto arsizio
  • ilTra

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

Comasco
Lomazzo, Guardia di finanza trova lavoratore in nero in pizzeria
LOMAZZO – Lavoro nero nel comasco, nei guai anche il titolare di un ristorante di Lomazzo: negli ultimi giorni la…
Primo Piano
In azione anche nel Saronnese e Tradatese: il generale traccia il bilancio dei carabinieri forestali
MILANO – In azione anche nel Saronnese e Tradatese (ha fatto scalpore il caso dei rifiuti edili “riciclati” per nuove…
news
Tradate, ecco le vie più controllate dalla polizia locale
TRADATE - Comandante, 11 agenti e 1 impiegato amministrativo: è questo il Corpo di polizia locale di Tradate, che in…
Comasco
Norme anticovid, controlli nei bar dei carabinieri: multe per oltre 15 mila euro
MOZZATE – Controlli per verificare il rispetto delle norme anticovid dei carabinieri di Mozzate e del Nucleo carabinieri ispettorato lavoro…
Primo Piano
Sicurezza nelle stazioni, De Corato vuole la polizia locale ovunque
SARONNO – “I dati diffusi dalla Polfer dai quali risulta che, nell’anno appena trascorso, sono state oltre un milione le…
Tutta Tradate online. Tutti i giorni
  • Home
  • Groane
  • Lombardia
  • Saronno
  • Varese
  • Meteo

il Tradate: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

Privacy Policy Cookie Policy P.Iva 10169810966