La programmazione di Radiorizzonti non si ferma

SARONNO – La programmazione dell’emittente comunitaria non si ferma, ed anche questa settimana vuole tenervi compagnia con tanti ospiti, rubriche e molto altro. Si parte mercoledì 18 marzo, Iaia Barzani alle 11.03, con replica alle 19.51, propone un’intervista a Pietro Sarzana, nel 150^ anniversario della nascita di Ada Negri. Successivamente alle 11.29, un’interessantissima rubrica intitolata “Alimentazione e benessere”, condotta dal professor Paolo Pignatelli Pignatelli e dalla dottoressa Silvia Ambrogio. Si prosegue il giorno dopo, con Gabriella ed Emilio, alle 10.29 e replica alle 19.18, e le loro interviste alle associazioni del saronnese. Per finire la settimana, l’immancabile intervista del sabato, a cura di Angelo Volpi e Gianni Branca, questa volta a Ruggero Pavoni, il tema sono i diritti ed i doveri dei lavoratori.
Martedì 17 marzo – Per iniziare la giornata con gusto alle 10.28, con replica alle 19.18, Pinuccia e Sergio stuzzicano l’appetito con le loro ricette di cucina. Per seguire la giornata con tutti gli eventi dei dintorni alle 11.28 Gianni Branca e Rosangela Busnelli conducono “Tutti a Zanzibar”. E per finire la giornata con stile, alle 21.30, tutti sintonizzati assieme a Damiano Caron e “Lifestyle, stili di vita”. Mercoledì 18 marzo – Per iniziare alle 11.03, con replica alle 19.51, Iaia Barzani intervista il saggista Pietro Sarzana, nel 150^ anniversario della nascita di Ada Negri. A seguire “Pillole di cultura” a cura di Marta Collina. A seguire, alle 11.29, con replica alle 21, “Alimentazione e benessere”, condotta dal professor Paolo Pignatelli Pignatelli e dalla dottoressa Silvia Ambrogio.
Giovedì 19 marzo – Per iniziare la giornata alle 10.29, con replica alle 19.18, toccherà a Gabriella ed Emilio, con le loro interviste alle associazioni del saronnese. Per finire, invece, alle 11.29, con replica alle 21, “Appuntamento al cinema”, rassegna dei film in programmazione nelle sale a cura di Gianni Branca, con la partecipazione di Michele La Porta e Marisa Colmegna. Venerdì 20 marzo – Si inizia alle 11.03, con replica alle 19.51, si va a “Scuola di Digitale”, assieme a sempre Elena Cilento e Fabrizio Reina, come scegliere e imparare ad utilizzare gli strumenti digitali: PC, Tablet, Smartphone, digitale terrestre. La trasmissione è possibile riascoltarla anche su smartphone, tablet,Pc, scaricando l’app “spreaker” cercando lo Show “scuola di digitale” e iscriversi gratuitamente. Per finire alle 11.29, con replica alle 21.00, ci sarà l’appuntamento settimanale con “Il vangelo della domenica” letto da Carlo Legnani e commentato da Don Angelo Centemeri, a seguire “Popoli”, notizie dal mondo che gli altri non raccontano condotto da Igea e Silvana.
Sabato 21 marzo – Alle 10.28, con replica alle 19.18, ospite di Angelo Volpi e Gianni Branca, l’avvocato Ruggero Pavoni, il tema della giornata sono i diritti ed i doveri dei lavoratori. Per finire il sabato in buona compagnia, alle ore 17, “Radio Sisters”, la storia dei mass-media in musica e parole a cura di Ernesto, con Nino alla Regia. Domenica 22 marzo – Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. Per concludere la settimana con il sorriso alle ore 21.30 ci sarà il consueto “Uazzanane Sunday night”.
Lunedì 23 marzo – Dalle 10 vi aspetta il consueto appuntamento delle news locali con Carlo Legnani e Sara Giudici, direttrice de “Ilsaronno.it”. Successivamente alle 11.29, con replica alle 21, Carla e Niva propongono “L’ABC delle erbe e le loro virtù”. Per finire un bel lunedì, e per darvi lo sprint per una nuova settimana alle ore 21.30, va in onda la trasmissione musicale “Radioattivo” condotta da Max Bonsignori per la regia di Andrea Castiglioni.
Radiorizzonti non si ferma!