• Chi siamo
  • cookie banner
  • Cookie policy
  • dal territorio
  • Home
  • Home_backup
  • Meteo
  • photogallery
  • Privacy Policy
  • Sample Page
  • Test
  • TEST AD PRESSCOMTECH
  • Test Codici
  • Test codici Presscomtech
Il Tradate, Notizie ed Eventi di Tradate Tutta Tradate online. Tutti i giorni
  • Home
  • Il Tradatese
  • Sport
  • Il Saronnese
  • Comasco
  • Groane
  • Meteo
  • Home
  • Il Tradatese
  • Sport
  • Il Saronnese
  • Comasco
  • Groane
  • Meteo
Cerca nel sito
Primo Piano

Trenord, da oggi ulteriore riduzione del trasporto pubblico

0
  • copiato!

SARONNO – A seguito delle misure introdotte dalle autorità regionali e nazionali in materia di contenimento dell’emergenza da Covid-19 che autorizzano gli spostamenti solo a fronte di comprovate esigenze di mobilità, da oggi, mercoledì 25 marzo, l’offerta di Trenord viene ulteriormente rimodulata su alcune linee nei giorni feriali.

A fronte di una riduzione dell’utenza che ha raggiunto il 90 per cento, in Lombardia resterà un’offerta che sfiora i 1000 treni al giorno, pari al 42 per cento delle corse previste dall’orario regolare. La rimodulazione, che si aggiunge alle modifiche già introdotte, prevedrà il passaggio a un cadenzamento orario – un treno ogni ora – su 12 linee su cui in alcune fasce orarie è effettuato un treno ogni 30 minuti e alcune ulteriori variazioni.

Sono interessate dai provvedimenti le seguenti linee: Asso-Seveso-Milano Cadorna; Como Lago-Saronno-Milano Cadorna; Laveno-Varese-Milano Cadorna; Malpensa Milano Centrale; Mariano/Camnago-Seveso-Milano; Novara Nord- Milano Cadorna; S1 Saronno-Lodi; S5 Treviglio-Varese; S6 Novara- Treviglio; S8 Lecco-Milano; S11 Chiasso-Como- Milano e S13 Pavia-Milano Bovisa.

I dettagli sulle variazioni sono disponibili sulle pagine di ogni direttrice sul sito trenord.it e sull’App Trenord. Si ricorda che per viaggiare a bordo treno occorre munirsi del documento di autocertificazione, compilato come previsto dalla normativa.

25032020

Redazione Tradate
25 Marzo 2020
  • Primo Piano
  • coronavirus
  • trenord
  • pendolari
  • epidemia
  • covid-19
  • contagio
  • pandemia
  • ilGro
  • ilTra
  • contagi
  • Città
  • trasporto pubblico
  • treni
  • utenza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

Primo Piano
Dati covid, Regione Lombardia fornirà gli aggiornamenti solo di venerdì
MILANO – “Nel prendere atto di quanto deciso dal Ministero della Salute, Lombardia Notizie, l’agenzia di stampa della Giunta regionale…
Il Tradatese
Covid a Lonate Ceppino, casi in calo ma ancora tanti giovani col virus
LONATE CEPPINO - L'Amministrazione comunale del sindaco Clara Dalla Pozza ha fatto il punto della situazione dell'emergenza coronavirus in paese:…
Primo Piano
Covid, il punto: pochi nuovi positivi a Tradate, Cislago e Cogliate, +85 casi tra Varese e Saronno
SARONNO – Ieri si sono registrati nuovi aumenti dei positivi a Coronavirus in tutta la zona. A Saronno sono +27…
Primo Piano
Covid, oggi via le mascherine all’aperto ma… Come evitare le multe
MILANO – Da oggi è possibile non indossare più le mascherine all’aperto, ma solo se non ci sono assembramenti perchè…
Comasco
Lomazzo, Guardia di finanza trova lavoratore in nero in pizzeria
LOMAZZO – Lavoro nero nel comasco, nei guai anche il titolare di un ristorante di Lomazzo: negli ultimi giorni la…
Tutta Tradate online. Tutti i giorni
  • Home
  • Groane
  • Lombardia
  • Saronno
  • Varese
  • Meteo

il Tradate: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

Privacy Policy Cookie Policy P.Iva 10169810966