Referendum: i risultati nel Saronnese, Groane e Comasco
SARONNO – Sono stati uniformi alla media nazionale i risultati dei cinque referendum nel circondario: mentre i primi quattro quesiti, che portavano come oggetto il tema del lavoro, hanno presentato un’ampia forbice tra il sì e il no (circa 85% sì contro il 15% no), il quinto, che proponeva il dimezzamento del tempo di residenza per la concessione della cittadinanza italiana, ha portato dati più vicini (circa il 60% contro il 40%).
Circa il primo quesito, il sì nel Saronnese: a Saronno 79,06%, a Caronno Pertusella 86,81% (per 5 sezioni su 13), a Gerenzano 85,27%, a Cislago 85,07%, a Origgio 85,03%, a Uboldo 82,94%. Nelle Groane: a Ceriano Laghetto 85,07%, a Solaro 87,49%, a Misinto 85,08%, a Cogliate 84,45%, a Lazzate 85,57%, a Limbiate 88,89%. Nel Comasco: a Rovello Porro 82,92%, a Rovellasca 84,25%, a Turate 85,05%, a Mozzate 84,23%, a Lomazzo 84,20%. Nel Tradatese: a Tradate 84,75%, a Castiglione Olona 84,65%, a Venegono Inferiore 81,69%, a Venegono Superiore 82,58%.
A livello nazionale, nessuno dei cinque quesiti referendari ha raggiunto il quorum del 50%+1 e risultano, pertanto, nulli. L’affluenza alle urne per i 5 referendum abrogativi anche nel Saronnese, nelle Groane e nel Tradatese risulta conforme alla media regionale che è di 30,68%
[table id=125 /]
Vuoi ricevere le notizie più importanti in tempo reale? Iscriviti subito ai nostri canali per non perderti nulla:
☑️ Su Whatsapp: manda “notizie on” al numero + 39 3202734048
☑️ Su Telegram: cerca il canale @ilsaronnobn o clicca qui → https://t.me/ilsaronnobn
☑️ Oppure entra nel nostro canale Whatsapp con un clic →https://whatsapp.com/channel/0029VaDNCKeHwXb7YeZygM09