SARONNO – “È stata una mattinata di emozioni in memoria delle vittime dell’Olocausto e dei migliaia di deportati, torturati e uccisi in quanto uomini e donne liberi”.
Così inizia la descrizione della giornata della memoria a Saronno realizzata dall’Amministrazione comunale.
“Insieme al sindaco Augusto Airoldi, agli assessori Gabriele Musarò e Franco Casali, alla presidente del Consiglio Marta Gilli e ai rappresentanti delle forze dell’ordine, dell’Anpi, degli Imi e alle autorità civili, i ragazzi di tre classi di terza media degli istituti comprensivi saronnesi hanno percorso un cammino di ricordi, dal monumento di piazza Repubblica alle pietre d’inciampo dedicate a Luigi Caronni e Pietro Bastanzetti, che in quegli anni bui furono prelevati dalle loro abitazioni, incarcerati, deportati e poi uccisi nei campi di concentramento con la sola colpa di essere antifascisti, contrari alla guerra e alle leggi illiberali del regime.
A raccontare la loro storia, la voce commossa di Maria Bastanzetti, nipote di Pietro, che ha ripercorso un pezzo di storia affinché non si dimentichi”.
—
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti