[wp_bannerize group="lungo central" random="1" limit="1"]

TRADATE – “E alla fine, dopo urla e schiamazzi dell’opposizione brancaleone di Pd e sinistri vari contro il decreto anti rave party venne il voto… e la maggioranza fu favorevole! Il rispetto dell’opposizione va sempre garantito ma occorre però anche avere sempre ben chiaro che con le elezioni il Popolo sceglie la maggioranza a cui spettano onere e onore di prendere le decisioni e di governare”. Così il parlamentare del Varesotto, Stefano Candiani, già sindaco di Tradate, deputato alla Camera ed esponente della Lega.

Prosegue Candiani: “Alla Camera dei deputati ci sono tutt’ora regole parlamentari anacronistiche che, usate con spregiudicatezza, in ultima analisi, possono inibire l’attività di qualsiasi maggioranza di governo, ovvero inibire le scelte degli elettori. Vanno aggiornate e vanno cambiate. L’opposizione deve avere garantito il diritto di indicare ciò che non condivide e ciò che ritiene errato rispetto all’azione di governo. Ma altrettanto la maggioranza deve avere garantito il diritto di decidere e di governare. Con tempi e modalità che siano al passo con l’era del “tweet” e non con quella del “telegramma”. Poi, alla fine, almeno ogni cinque anni, si torna a votare e il Popolo decide. Pregi, molti, e difetti contenuti della democrazia”.

02012023

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome