[wp_bannerize group="lungo central" random="1" limit="1"]

SARONNO / TRADATE – In zona, malgrado un Varesotto secondo a livello regionale per crescita dei contagi, l’aumento dei casi è in singola cifra in molte località. A Saronno oggi +6; a Caronno Pertusella +3, a Tradate +6 e nel vicino comasco a Turate +1.

Ecco i dati dei contagi rilevati da inizio pandemia (tra parentesi i dati di ieri per un confronto):

Saronno 3.765 (3.759)

Caronno Pertusella 1.730 (1.727)

Tradate 1.779 (1.773)

Gerenzano 1.026

Turate 900 (899)

Lomazzo 954

Sono quattordici i nuovi casi positivi al coronavirus registrati nelle ultime 24 ore tra le località delle Groane; a Limbiate, Cesano Maderno, Lazzate e Cogliate.

L’altro ieri provincia col maggior numero di nuovi casi positivi al coronavirus; ieri e oggi seconda provincia per numero di nuovi contagi: è il Varesotto che nella giornata odierna ha fatto registrare +232 casi. Alte anche Brianza, +213; e Comasco, +190.

Continuano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-7) e nei reparti (-102). A fronte di 53.645 tamponi effettuati, sono 2.214 i nuovi positivi (4.1 per cento dei tamponi eseguiti; ieri il 4.4 per cento). I guariti e dimessi sono 1.762. I decessi oggi in Lombardia sono stati +41 (ieri 40).


Vuoi restare aggiornato sui dati della pandemia, sui divieti e sulle novità? Iscriviti al canale Telegram ilSaronno covid https://t.me/ilsaronnocovid

Dall’inizio della pandemia abbiamo sempre diffuso i dati relativi al contagio forniti dalle fonti ufficiale. Regione Lombardia diffonde quotidianamente un bollettino coi i dati relativi ai nuovi positivi emersi dall’elaborazione dei tamponi. Vengono conteggiati esclusivamente coloro che risultano positivi per la prima volta. Riportiamo il totale da inizio pandemia e la variazione giornaliera. Altri dati vengono forniti dai sindaci che hanno a disposizione i dati forniti dall’Ats nel cruscotto a loro dedicato. In questo caso oltre ai positivi ci sono anche i decessi, i guariti e in alcuni casi la fascia d’età.

(foto: al centro l’assessore regionale al Welfare, Letizia Moratti, con il personale di un centro vaccinale)

30042021

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome