[wp_bannerize group="lungo central" random="1" limit="1"]

CISLAGO – “Per qualcuno, i fuochi d’artificio a Capodanno sono indispensabili. Riportiamo alcuni consigli per l’uso ripresi dalle linee guida dei Vigili del Fuoco e un nostro consiglio finale per fare sì che i nostri quartieri rimangano tranquilli e puliti anche nella notte di inizio 2024!”

Inizia così la nota dei volontari del controllo di vicinato di Cislago che fa propri i consigli e i suggerimenti per un Capodanno sicuro in paese.

Ecco dunque le raccomandazioni

– Conserva i fuochi in luoghi sicuri e asciutti fino all’utilizzo
– Non lasciare sul balcone oggetti infiammabili
– Usa i fuochi all’aperto, in luoghi lontani dalle abitazioni e dai boschi
– In caso di mancato o parziale funzionamento, non tentare una nuova accensione
– Controlla per diversi minuti che le scintille o le braci non abbiano innescato materiali combustibili
– Non toccare i botti inesplosi

Ma soprattutto… Se puoi, evita! Lascia che gli unici botti di mezzanotte siano quelli delle bottiglie di spumante stappate

Per approfondimenti: https://www.vigilfuoco.it/aspx/page.aspx?IdPage=3755

L’articolo Fuochi d’artificio, i consigli del controllo di vicinato di Cislago: “Lasciamo i botti alle bottiglie di spumante” proviene da Il Saronno.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome