[wp_bannerize group="lungo central" random="1" limit="1"]

TRADATE – Pronto il programma da qui all’estate del Gruppo astronomico tradatese, tutti gli appuntamenti si tengono al cinema Grassi di via Bianchi a Tradate, con ingresso libero. Lunedì 9 maggio alle 21, al cinema Cine Grassi si terrà la conferenza di Giuseppe Bonacina sul tema “Energia da fusione termonucleare: un traguardo possibile”.

Recenti progressi tecnologici prospettano un non lontano utilizzo di una fonte energetica pulita e inesauribile, la stessa prodotta all’interno delle stelle. Indispensabili al riguardo anche gli ultimi studi sul Sole condotti dalle sonde Parker Solar Probe e Solar Orbiter.
Ingresso consentito solo con green pass rafforzato e mascherina ffp2.

Si terrà, invece, lunedì 23 maggio alle 21, sempre Cine Grassi, la conferenza di Cesare Guaita sul tema “Cambiamenti climatici ormai irreversibili?”.
Da 100 anni la CO2 atmosferica continua a crescere (alla fine di Marzo 2022 l’ennesimo record di 420 ppm). Il sostanziale fallimento della Cov 26 di Glasgow del novembre 2021 rende assai improbabile limitare la temperatura della Terra a 1,5° C entro il 2050, con conseguenze drammatiche e irreversibili.
Ingresso consentito solo con green pass rafforzato e mascherina ffp2.


Per lunedì 6 giugno alle 21 è prevista al Cine Grassi la conferenza di Marco Arcani sul tema “Vhanessa 10 anni dopo”.
Nei 10 anni trascorsi dalla nostra memorabile spedizione ad alta quota per ricordare in maniera moderna la scoperta dei raggi cosmici da parte di Victor Hess, i muoni cosmici hanno trovato incredibili applicazioni pratiche e, grazie alla competenza del relatore, anche didattiche. Ingresso consentito solo con green pass rafforzato e mascherina ffp2.

Lunedì 20 giugno alle 21, Cine Grassi, l’ultima conferenza del ciclo, con l’intervento di Piermario Ardizio sul tema “I privati alla conquista dello spazio”.
Molte aziende private hanno scoperto che lo spazio può essere un grande business che, in sinergia con le Agenzie spaziali governative, può velocizzare molti obiettivi anche lontani, come la Luna e Marte. Ingresso consentito solo con green pass rafforzato e mascherina ffp2.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome